Salute e Benessere

Come mantenersi in salute durante il cambio stagione

Ormai ci siamo, stiamo entrando nel periodo dell’anno in cui le lancette dell’orologio tornano indietro di un’ora, le giornate si accorciano e le temperature iniziano a scendere.

Forse inizi a sentirti più stanco e in preda alle allergie autunnali. Il cambio delle stagioni infatti può influenzare la produzione di ormoni ed è perfettamente normale avvertire dei cambiamenti anche per ciò che concerne i livelli di energia. Il nostro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi al nuovo clima, ai cambiamenti della nostra routine quotidiana e adattarsi alla nuova stagione.

I cambiamenti stagionali influenzano anche la nostra salute, a volte a tal punto da causare l’insorgenza di problemi fisici. Il modo in cui gestiamo i cambiamenti può avere un enorme impatto sulla nostra salute e sul nostro benessere: è fondamentale quindi prestare attenzione alle esigenze del nostro corpo, e la qualità del cibo che mangiamo ha un ruolo considerevole sul modo in cui il corpo risponde alla nuova situazione.

In questo articolo vogliamo darti alcuni suggerimenti utili su come salvaguardare la tua salute durante i temuti cambi di stagione.

Il cambiamento climatico, effetti sul nostro corpo

Il ruolo del grasso corporeo

Il corpo umano ospita due tipi di grasso: bianco e bruno. I depositi di grasso bianco e di grasso in eccesso indeboliscono la salute generale del corpo, mentre il grasso bruno offre alcuni vantaggi importanti.

Quando il caldo torrido lascia il posto a temperature più fresche, le riserve di grasso bruno del corpo diventano più attive. Alcune ricerche scientifiche dimostrano che il freddo può stimolare le riserve di grasso bruno che attivano il corpo a bruciare più energia.

Il grasso bruno è in grado di produrre calore e bruciare calorie. Le cellule che compongono il grasso bruno contengono mitocondri, strutture cellulari che utilizzano carboidrati e acidi grassi per creare calore.

Le allergie

Per quanto i pollini caratterizzino soprattutto la stagione primaverile, molte persone lottano con le allergie anche durante l’inverno. Esistono allergie alle muffe e ai funghi, e possono essere altrettanto fastidiose di quelle al polline e alle graminacee. Mentre l’esposizione al polline, alle muffe e ai funghi possono aggravare i sintomi dell’allergia, la radice del problema risiede nel nostro sistema immunitario.

Il Sistema Immunitario: parte tutto dall’intestino.

La salute del sistema immunitario dipende in gran parte dalla salute dell’intestino: l’intestino è la parte dell’organismo da cui dipende la salute di tutto il corpo.

Il tratto gastrointestinale possiede un’enorme quantità di tessuto nervoso in continua comunicazione con il nostro cervello, che fa sì che l’intestino risenta immediatamente di ogni cambiamento emotivo e fisico. L’intestino ha la funzione di filtrare in modo intelligente le sostanze che ci occorrono e smaltire quelle che ci danneggiano.

Ecco perché se vogliamo rafforzare il nostro sistema immunitario e sentirci meglio, dobbiamo partire da qui.

Un importante aiuto lo abbiamo attraverso l’assunzione delle fibre alimentari.

La fibra alimentare è il termine usato per descrivere la combinazione di fibre insolubili e solubili. La fibra solubile è la forma della fibra che si dissolve in acqua, contenuta ad esempio nella frutta, nell’avena, nei legumi e nell’orzo.
La fibra insolubile, invece, proviene dalle pareti delle cellule vegetali e non si dissolve in acqua. Il grano, le verdure e i semi sono esempi di alimenti che contengono fibre insolubili.

Abbiamo già parlato ampiamente in questo post dell’Inulina, un tipo di fibra alimentare solubile che se regolarmente consumata, migliora la salute dell’apparato digerente, aiuta a controllare il diabete e favorisce la perdita di peso.

Il Raffreddore e l’influenza

Man mano che le stagioni cambiano, è normale che raffreddori e influenza inizino a circolare con più insistenza. Quando esposto ad un rischio maggiore di infezioni, il nostro sistema immunitario deve lavorare duramente per mantenerci in salute.

Sia il raffreddore sia l’influenza, entrambi derivati ​​da infezioni virali, possono verificarsi in qualsiasi momento dell’anno, ma sono senza dubbio più comuni durante le stagioni fredde.

Le persone trascorrono più tempo in casa e in luoghi chiusi, agevolando la trasmissione di germi. Una volta che un raffreddore o un’influenza prendono piede, il sistema immunitario si indebolisce, dando spazio ad ulteriori infezioni.

Un sistema immunitario debole ha un effetto a catena sulla salute e sul benessere generale. Mani e piedi freddi, problemi gastrointestinali e stanchezza, sono tutti segni rivelatori di difese immunitarie deboli.

Anche se riesci a evitare di ammalarti in autunno o in inverno, potresti comunque avvertire un calo di energie. Ecco quindi un consiglio per aiutarti a mantenere uno stato di salute ed energia ottimale.


Come abbiamo ampiamente spiegato nel nostro post, Benvenuto Autunno, come rafforzare il tuo sistema immunitario, l’innovativo integratore alimentare Defense Up, aiuta a favorire la normale funzione del sistema immunitario e le naturali difese dell’organismo.

L’effetto sinergico delle sue componenti, tra cui un’esclusiva miscela brevettata (Brevetto n. 0001426057), permette di sfruttare al massimo l’azione immunomodulante ed antiossidante delle singole materie prime presenti, attentamente selezionate in ragione della loro efficacia, purezza e biodisponibilità.

Quali sono i maggiori benefici di DEFENSE UP?

– L’Inulina favorisce l’equilibrio della flora intestinale

– La Vitamina C, la Vitamina D, la Vitamina B12, lo Zinco e il Selenio contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario

– L’Echinacea Angustifolia e il Sambuco favoriscono le naturali difese dell’organismo e la normale funzionalità delle prime vie respiratorie

– Il Sambuco favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali

– La Vitamina B12 e la Vitamina C contribuiscono al normale metabolismo energetico ed alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento

– La Vitamina C, lo Zinco e il Selenio contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo

– Lo Zinco contribuisce alla normale sintesi proteica ed alla normale sintesi del DNA.

5 modi per restare in forma duranti i cambiamenti di stagione

Hai mai sentito parlare del disturbo affettivo stagionale?
Il disturbo affettivo stagionale è più comune di quanto si possa pensare e si presenta dall’inizio dell’autunno, fino ai primi caldi primaverili. Il cambiamento climatico può davvero peggiorare il nostro umore, poiché tendiamo a essere più rinchiusi in casa quando fuori fa freddo.

Per combattere la depressione stagionale, le malattie e le allergie, ci sono diverse cose che puoi fare per migliorare la tua salute in attesa della bella stagione.

Segui questi semplici consigli e sicuramente ne trarrai da subito beneficio:

  • Il freddo non è tuo nemico, scegli di passare più tempo all’aria aperta

Abbiamo già scritto in altri post, che l’aria più fredda non è la responsabile di raffreddori e altri malesseri stagionali. Quindi anche se fa freddo, ben coperti bisogna uscire.

Inoltre, quando si soggiorna molto in ambienti chiusi è fondamentale aprire le finestre e far cambiare l’aria, soprattutto in luoghi pubblici quali scuole e uffici.

  • Bere non è importante solo d’estate

Nei mesi più freddi, le fonti di calore dei termosifoni e dei camini possono causare secchezza, prurito e danneggiare la pelle. Risolvi il problema usando umidificatori e creme idratanti. Inoltre, non pensare che bere serva solo d’estate! I mesi invernali producono aria più secca, quindi mantenere un adeguato apporto di acqua aiuterà a combattere i problemi della pelle e la disidratazione. Aumenta l’assunzione di acqua acquistando una bottiglia d’acqua riutilizzabile da mezzo litro e bevine il contenuto quattro volte al giorno.

Aiutati anche con thè e tisane.

  • Combatti i germi

Mai come quest’anno dobbiamo prevenire la trasmissione di germi e virus.

Combattili portando sempre con te un disinfettante per le mani ed igienizzando costantemente i luoghi dove passi più tempo, come in casa e in ufficio. Basta pulire gli oggetti che tocchiamo frequentemente, come le maniglie delle porte, i telefoni, i computer e le tastiere. Puoi anche fermare la diffusione dei germi, tossendo e starnutendo in un fazzoletto e lavando le mani regolarmente.

  • Sport sempre!

E’ normale che durante i mesi invernali, passiamo più tempo in casa, e abbiamo una vita più sedentaria.

Per ridurre il rischio di sedentarietà prova una nuova routine di esercizi per far muovere il tuo corpo! L’ American Heart Association raccomanda: “150 minuti a settimana di attività aerobica di intensità moderata o 75 minuti a settimana di attività aerobica intensa, o una combinazione di entrambi preferibilmente distribuita durante la settimana.”
Le attività moderate includono camminata veloce, ballo, giardinaggio, tennis e ciclismo; le attività intense includono escursionismo, corsa, nuoto, ciclismo e salto con la corda.

  • Preferisci cibi di stagione

Una corretta alimentazione è importante durante tutto l’anno, e scegliere i prodotti di stagione lo è ancora di più. Questi ultimi possono fornire molti benefici, come migliorare il sistema immunitario e la digestione. Quindi, assicurati di includere una varietà di frutta e verdura nel tuo pasto, e preferisci agrumi, peperoni rossi, broccoli, spinaci e kiwi.

Ma quali sono i cibi che davvero non possono mancare sulla nostra tavola?

Tra i cereali preferisci quelli di stagione, come l’avena, il miglio, l’orzo, il farro e il grano saraceno.

I legumi (ceci, lenticchie, fagioli) sono dei validi alleati che donano energia ed un piacevole tepore con l’abbassamento delle temperature.

Anche la frutta secca non deve mancare sulla tua tavola: noci, mandorle, nocciole sono ricche di ferro, magnesio e potassio e ci aiutano a produrre energia e a sentirci in forma.

Le verdure si sa, fanno sempre bene, ma in questo periodo, scegliere quelle in foglia come gli spinaci, le bietole o la verza, assicurano un carico di vitamine davvero utile.
Come poi dimenticarsi della zucca, delle arance e mandarini, ricchi di vitamina C.

Ma l’elenco è lungo, pere, mele, uva, cachi, sono tutti frutti di stagione ideali da consumare anche se si vuole restare in forma perché hanno un buon contenuto di fibre utili anche per regolarizzare l’intestino.

La vitamina D, integrarla è fondamentale

Ci sono diversi motivi per cui il nostro corpo avverte il bisogno di voler dormire maggiormente nelle stagioni più fredde. Il primo tra tutti ha a che fare con la presenza di meno luce e la nostra produzione naturale di ormoni del sonno.

La diminuzione delle ore diurne influenza drasticamente l’apporto di vitamina D.

Il nostro corpo mediamente ha bisogno di 400 unità al giorno di vitamina D: la vitamina D contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, al mantenimento di ossa normali, a normali livelli di calcio nel sangue ed al normale/assorbimento utilizzo del calcio e del fosforo.

È risaputo che assorbiamo la vitamina D attraverso l’esposizione ai raggi solari, tuttavia, poche persone sanno che questo accade solo in estate tra le 10:00 e le 15:00. Questo perché i raggi solari UVB sono efficaci solo penetrando nell’atmosfera e nello strato più spesso della nostra pelle quando il sole è al massimo della sua forza.

Con il cambio delle stagioni è importante integrare la mancanza di vitamina D, sia con alimenti quali sardine, sgombri, tuorli d’uovo e strutto di maiale biologico sia grazie all’assunzione di integratori alimentari, perché nonostante gli sforzi che possiamo fare per seguire una dieta equilibrata, non sempre riusciamo a dare al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Gli integratori sono utili per colmare lacune nutrizionali nella dieta e possono essere particolarmente utili per alcune persone (comprese donne in menopausa, vegani, vegetariani e persone con allergie alimentari) che possono aver bisogno di livelli più elevati di determinati nutrienti o la cui dieta può limitare l’assunzione di alcuni nutrienti.

Gli integratori alimentari che contengono vitamina D come il nostro integratore Defense Up, sono il tuo valido alleato per sostenere l’energia ed il sistema immunitario durante questa stagione.

Scopri di più sul nostro sito https://domterryinternational.com/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.