NATURA, RICERCA E TECNOLOGIA

INUPLUS®, UNA FORMULAZIONE INNOVATIVA TUTTA ITALIANA

INUPLUS®, a base di una particolare Inulina a polimerizzazione controllata, è frutto di un brevetto rilasciato nel 2016. Quest’ultimo è in grado non solo di “incorporare” il Selenio e la Vitamina B12 – carente in chi segue diete vegane e/o vegetariane – rendendoli biodisponibili, ma anche di “imprigionare” e veicolare altre sostanze utili a compensare le carenze fisiologiche legate all’età. INUPLUS® è frutto di un lavoro durato più di cinque anni – condotto con il supporto scientifico dell’Università di Salerno – Dipartimento di Farmacia – in collaborazione con il Dottor Domenico Terenzio, il Professor Luca Rastrelli e la Dottoressa Chiara Parisella.

Selenio

Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla normale funzione tiroidea, al mantenimento di unghie sane e capelli sani, alla normale spermatogenesi.

Inulina

Fibra a specifico grado di polimerizzazione, estratta dalla radice della cicoria, che svolge una funzione prebiotica, migliorando la flora intestinale con effetti benefici per l’intero organismo. Tra i suoi benefici abbiamo la protezione dalle infezioni intestinali, l’attivazione della funzione intestinale e la stimolazione del sistema immunitario.

Vitamina B-12

Contribuisce al normale metabolismo energetico, al corretto funzionamento del sistema nervoso e del sistema immunitario, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

OBIETTIVO BENESSERE

Gli integratori della linea Dom Terry sono arricchiti con sostanze biologicamente attive dotate di proprietà anti-aging, capaci di rallentare l’invecchiamento cellulare e di contrastare la formazione di radicali liberi, e con altre componenti utili a preservare uno stato di benessere a livello immunitario, intestinale e fisiologico.

1° Obiettivo

Contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo attraverso la Vitamina E, la Vitamina C, la Riboflavina (Vitamina B2), il Selenio, lo Zinco, la Superossido dismutasi (SOD) e l’Idrossitirosolo.

2° Obiettivo

Contribuire a supportare il sistema immunitario integrando sostanze nutrizionalmente attive – quali l’Echinacea, il Sambuco, la Quercetina, il Resveratrolo da Polygonum Cuspidatum, il Selenio, l’Acido folico, lo Zinco, la Vitamina C, la Vitamina D, la Vitamina B6, la Vitamina B12 – per sostenere le difese immunitarie.

3° Obiettivo

Preservare l’equilibrio della flora intestinale integrando fibre – quali l’inulina – e altri elementi utili a migliorare la funzione digestiva, come l’Alfa galattosidasi. La fibra contenuta in INUPLUS® agisce infatti come prebiotico, ovvero come nutrimento per i batteri “buoni” che compongono la flora batterica intestinale. L’Alfa galattosidasi poi è in grado di ridurre le fermentazioni dei carboidrati complessi e di prevenire la formazione di gas intestinali, riducendo la sensazione di gonfiore.

4° Obiettivo

Compensare le carenze fisiologiche come la demineralizzazione ossea e la perdita di collagene, integrando sostanze nutrizionalmente attive, quali: la Vitamina C, la Vitamina K, il Calcio, lo Zinco e il Magnesio. In particolare, la speciale formulazione di INUPLUS MULTIVIT 45+DONNA contiene al suo interno gli Isoflavoni da Trifoglio rosso, i quali contribuiscono a contrastare i disturbi della menopausa e a favorire le normali funzioni depurative dell’organismo.

5° Obiettivo

Supportare le funzioni cognitive, integrando vitamine che contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso, quali: la Tiamina (Vitamina B1), la Riboflavina (Vitamina B2), l’Acido Pantotenico (Vitamina B5), la Niacina e la Biotina.

6° Obiettivo

Contribuire a ridurre la stanchezza e l’affaticamento attraverso la Riboflavina (Vitamina B2), l’Acido Pantotenico (Vitamina B5), la Vitamina B6, l’Acido folico, la Niacina, la Vitamina C, la Vitamina B12 e il Magnesio.

7° Obiettivo

Migliorare la funzionalità della prostata e delle vie urinarie attraverso l’Estratto di Serenoa Repens, e altre sostanze nutrizionalmente attive quali l’Inulina, il Selenio, la Vitamina B12, gli Estratti di broccolo, di Mirtillo nero e di Melograno, la Quercetina, l’Acido folico, lo Zinco e il Licopene.