Come rafforzare il sistema immunitario in primavera con l’alimentazione? Includendo nella propria dieta tutta una serie di prodotti salutari tipici di questo periodo dell’anno.
Come la corretta alimentazione aiuta il tuo sistema immunitario! NOi siamo “quello che mangiamo”
L’espressione “noi siamo quello che mangiamo” è stata coniata verso la metà del 1800 dal filosofo tedesco Ludwig Andreas Feuerbach e significa, semplicemente, che la nostra condizione fisica è determinata, in buona parte, dal cibo che ingeriamo. Ecco perché è possibile rafforzare il sistema immunitario in primavera grazie all’alimentazione.
In altre parole, includere certe pietanze nella propria dieta è ciò che fa davvero la differenza. Infatti, il nostro corpo necessita quotidianamente di tutta una serie di elementi nutritivi, indispensabili per il buon “funzionamento” di tutto l’organismo.

Certo, risultati non arrivano dall’oggi al domani, bisogna saperli “costruire” nel tempo. Nonostante ciò, già nel giro di un paio di settimane si noterà una bella differenza. Di conseguenza, prima si modifica il proprio stile di vita, prima si otterranno i relativi benefici. Detto questo, quali sono gli alimenti più indicati in questo periodo dell’anno? Quali sono gli elementi nutritivi che li caratterizzano?
Come rafforzare il sistema immunitario in primavera con l’alimentazione?
Per rafforzare il sistema immunitario in primavera con l’alimentazione dobbiamo consumare tutta una serie di cibi contenenti vitamine, alcuni tipi di amminoacidi, sali minerali e principi attivi con proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
Naturalmente, la stragrande maggioranza di questi ultimi è presente nei prodotti di origine vegetale, pertanto la prima cosa da fare è proprio quella di ridurre il consumo di carne e latticini, sostituendoli con frutta e verdura di stagione che abbiano raggiunto il giusto punto di maturazione.

Questo perché i prodotti acerbi hanno una concentrazione di nutrienti molto bassa, oltre ad avere un sapore poco invitante. Per fortuna, a cominciare dalla primavera e durante tutto il corso dell’estate, la natura ci offre di tutto e di più, molto spesso disponibile in versione biologica e chilometro zero (o quasi). Insomma, in questo periodo abbiamo tutte le “armi” con cui combattere stati di salute non ottimali e possibili malanni stagionali.
Di cosa ha bisogno il nostro corpo nel periodo primaverile?
Una delle sostanze che il nostro corpo richiede in continuazione è la vitamina C. Infatti, a differenza di tantissimi altri mammiferi, noi esseri umani non riusciamo a produrla, pertanto siamo costretti ad assumerla quotidianamente proprio tramite l’alimentazione.
Questa è contenuta in abbondanza negli agrumi, fragole, ciliegie, ma anche nella lattuga, nei broccoli e nei pomodori. Come mai la vitamina C è così importante? Perché svolge un’indispensabile azione antiossidante, così come favorisce la produzione di globuli rossi, innalza le difese immunitarie, rallentando di fatto l’invecchiamento cellulare.
Ecco perché le lobby dell’industria farmaceutica mettono in circolo studi falsati secondo cui la vitamina C non avrebbe alcuna proprietà terapeutica. Per loro, le persone sane sono semplicemente dei clienti persi.
Altri elementi nutritivi importanti per il nostro corpo sono la vitamina D, contenuta nei funghi, così come quelle del gruppo B, presenti nei cerali integrali e nella frutta secca.

Alimentazione e sistema immunitario: Quali sono gli alimenti da “evitare”?
Per molti la primavera è il periodo più attesto dell’anno perché significa la fine del freddo inverno e l’inizio della bella stagione. Per altri, invece, si tratta di una vera e propria “tortura” a causa delle allergie tipiche di questo frangente.
A tal proposito, alcuni tipi di frutta e verdura contengono la profilina, ovvero un allergene che causa gli stessi fastidiosi sintomi indotti dai pollini.
Pertanto, i soggetti che soffrono di tale disturbo devono evitare cibi quali arance, fragole, asparagi, carote, ma anche peperoni, pesche e prezzemolo.
Tuttavia, la cottura inattiva la profilina ma, allo stesso tempo, distrugge anche le vitamine contenute all’interno di questi alimenti.
In altre parole, nonostante la natura ci metta a disposizione tutto il necessario con cui rafforzare il sistema immunitario in primavera con l’alimentazione, alcune persone non possono consumare molti dei prodotti tipici di questa stagione a causa della loro allergia.
Rafforzare il sistema immunitario in primavera con l’alimentazione: conclusioni.
Arrivati a questo punto sorge spontanea una domanda: come fanno le persone che soffrono di allergia a rafforzare il sistema immunitario in primavera non potendo contare sull’assunzione di certi alimenti?
Grazie a degli ottimi integratori, i quali sono in grado di dare al nostro corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno, senza però quelle sostanze che possono causare dei problemi, come, per l’appunto, la profilina.
Visitando questa pagina del nostro sito troverai i migliori integratori disponibili sul mercato. Sono in grado di combattere le principali carenze alimentari e, grazie a un paio di click, giungeranno in pochissimi giorni direttamente a casa tua.
Insomma, se soffri di problemi di allergia, grazie a questi prodotti potrai far sì che il tuo corpo assuma tutti gli elementi contenuti nei più salutari e genuini cibi di stagione, in grado di innalzare le tue difese immunitarie!