Integratori, ecco come assumerli correttamente!
Salute e Benessere

Integratori, ecco come assumerli correttamente! Guida.

In questo articolo cercheremo di spiagarvi quali sono le migliori indicazioni per l’assunzione di integratori alimentari.

Integratori, come assumerli

Ti sei mai chiesto, cosa si intende con integratore alimentare?

All’articolo 2 del Decreto Legislativo n° 169 del 21.052004, viene dichiarato che per «integratori alimentari» si intendono i prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare ma non in via esclusiva aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate.

Ma nello specifico vediamo i diversi significati riconosciuti per Integratore alimentare:

  • Un prodotto che contiene ingredienti dietetici come vitamine, minerali, aminoacidi, erbe o altri ingredienti botanici.
  • Un prodotto che integra le diete aumentando l’apporto alimentare complessivo.
  • Un prodotto contenente concentrati, metaboliti, costituenti, estratti o combinazioni di questi e ingerito sotto forma di capsula, polvere, softgel o gelcap e non rappresentato come “sostituto del cibo”.

Alcuni integratori possono aiutarti ad assumere una quantità sufficiente di sostanze vitali di cui il corpo ha bisogno per funzionare; altri possono aiutarti a ridurre il rischio dell’insorgenza di malattie. Ma gli integratori non devono sostituire i pasti completi necessari per una dieta salutare, quindi è sempre importante assicurarsi di mangiare anche una varietà di cibi.

Ma ora siamo onesti; quando è stata l’ultima volta che abbiamo mangiato le cinque o nove porzioni consigliate di frutta e verdura al giorno?
Nonostante tutti gli sforzi per seguire una dieta equilibrata, non sempre riusciamo a dare al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Integratori, ecco come assumerli correttamente!

Gli integratori possono essere utilizzati per colmare le lacune nutrizionali nella dieta e possono essere particolarmente utili per alcuni gruppi di persone (comprese donne incinte, donne in menopausa, vegani, vegetariani e persone con allergie alimentari) che potrebbero aver bisogno di livelli più elevati di determinati nutrienti o la cui dieta può limitare l’assunzione di alcuni nutrienti.

Ecco alcuni suggerimenti generali per chi già prende o vuole iniziare ad assumere un integratore alimentare:

  1. Controlla il dosaggio
    Assicurarsi di seguire le raccomandazioni sul dosaggio, stampate sull’etichetta o suggerite dal tuo medico è importante. Ricorda, gli integratori forniscono nutrienti aggiuntivi a quelli che stai già assumendo grazie ai pasti che consumi durante il giorno. E non c’è alcun reale vantaggio per la salute nell’assumere più vitamine o minerali del necessario; infatti, assumere troppe vitamine o minerali può causare effetti collaterali spiacevoli, come vomito o diarrea, e problemi di salute più gravi, come danni al fegato.
    Presta particolare attenzione soprattutto quando si tratta dei seguenti integratori:
    Ferro: il ferro è un minerale essenziale per il corpo umano la cui funzione principale è quella di trasportare ossigeno ai tessuti. Il ferro è importante anche per il mantenimento della funzione muscolare e cerebrale, nonché per il sistema immunitario. Tuttavia, se assumi più ferro del necessario, può accumularsi a livelli tossici nel cuore e nel fegato. Il sovraccarico di ferro può causare sintomi quali affaticamento e dolore articolare, impotenza sessuale e depressione.
    Vitamine A, D ed E: si tratta di vitamine “liposolubili”, il che significa che il tuo corpo immagazzina le eccedenze nel fegato e nel tessuto adiposo. Mentre molte vitamine sono “solubili in acqua” e possono passare attraverso il tuo corpo con effetti collaterali relativamente lievi, le vitamine liposolubili possono accumularsi a livelli tossici nel tempo.
  2. Non superare le dosi indicate
    Leggere l’etichetta è importante, perché ti assicura di non prendere una dose sbagliata dell’integratore, e puoi capire come eventualmente può interagire con i farmaci che prendi o gli alimenti che mangi.
    Prendi sempre il tuo integratore secondo le indicazioni sull’etichetta. Per un miglior assorbimento, alcuni integratori alimentari dovrebbero essere assunti con il cibo mentre potrebbe essere necessario prenderne altri a stomaco vuoto. Le vitamine liposolubili ad esempio dovrebbero essere assunte con un pasto contenente qualche tipo di grasso per favorire l’assorbimento.
  3. Non sostituire mai il cibo
    Vitamine e minerali possono essere usati come integratori da abbinare alla dieta, ma non dovrebbero mai essere usati come sostituti del cibo vero.
  4. Conserva correttamente gli integratori.
    Assicurarsi sempre di conservare gli integratori in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore, luce e umidità.

Integratori, ecco come assumerli correttamente!

Integratori alimentari: scegli i prodotti Domterry International

Dom Terry International è una società italiana, con sede in Milano, specializzata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di integratori alimentari.

Tutti i prodotti contengono una miscela brevettata a livello internazionale a base di una particolare inulina, a polimerizzazione controllata, che è in grado di “incorporare” non solo il Selenio e la Vitamina B12 ma anche altre sostanze utili per il nostro organismo.

L’attività di R&D viene condotta da un personale altamente qualificato, costantemente aggiornato sulle più recenti letterature scientifiche in merito a sicurezza e sinergia d’azione di tutti i nutrienti.

Oltre al personale interno, Dom Terry International si avvale del supporto scientifico delle più importanti università e di centri di ricerca nazionali e internazionali.

Acquista ora i prodotti della linea DomTerry sul sito https://domterryinternational.com/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.