I multivitaminici sono dei preziosi alleati, specialmente per coloro che amano praticare sport all’aria aperta.
Sport e Multivitaminici: guida all’uso corretto
Finalmente è arrivata l’estate e con lei sono arrivati anche il caldo e l’afa. In questo articolo parleremo proprio dei multivitaminici e di quali benefici siano in grado di dare a tutti coloro che amano praticare sport.
Infatti, le belle giornate sono un ottimo incentivo che ci spinge a praticare numerose e salutari attività all’aria aperta.
Tuttavia, queste richiedono un certo sforzo fisico, pertanto è bene prendere alcune semplici ma efficaci precauzioni.
In altre parole, il caldo potrebbe essere pericoloso tanto quanto lo è il freddo. Insomma, non possiamo e non dobbiamo “strapazzare” il nostro corpo più di tanto, perché ognuno di noi hai dei limiti che non vanno superati.
Detto questo, lo sport (in particolare quelli all’aria aperta) è un vero toccasana, sia per il corpo che per la mente, ma è necessario praticarlo nel modo giusto, evitando certi comportamenti che potrebbero pregiudicare la nostra salute.

Sport e Multivitaminici: guida all’uso corretto – Perché i multivitamici sono così importanti per fare sport in sicurezza?
I multivitamici sono così importanti perché sono gli alleati migliori con cui combattere il fenomeno della disidratazione. Questa si verifica ogni qualvolta il nostro corpo ha la necessità di impedire un brusco rialzo della temperatura. Infatti, la sudorazione serve proprio a disperdere l’energia termica in eccesso. Purtroppo, questa comporta delle conseguenze, quali la perdita di liquidi e di sali minerali.
Durante il periodo più caldo dell’estate sudiamo anche solo facendo una breve camminata, figuriamoci quando compiamo attività fisica di una certa entità. Ecco perché diventa fondamentale reintegrare il prima possibile tutti i liquidi che perdiamo. Se ciò non avviene, ecco che la disidratazione potrebbe portare a spiacevoli conseguenze.
Nei casi meno gravi ci verrà il mal di testa e ci sentiremo spossati, mentre in quelli più gravi potremo rischiare anche il famigerato “colpo di calore”. Quindi, lo sport fa bene, a condizione che venga svolto nelle migliori condizioni.
Multivitaminici e sport – Quali sono i principali sport “a rischio”?
Gli sport più “rischiosi” sono tutti quelli che vengono praticati all’aria aperta, in quanto si è soggetti alle alte temperature tipiche del periodo estivo.
Jogging, trekking, ciclismo, calisthenics, ma anche calcio, basket e arrampicate sportive possono mettere a dura prova il nostro fisico, qualora vengano praticati con temperature superiori ai 25°C.
Figuriamoci a luglio e ad agosto, quando in buona parte della nostra Penisola si arrivano a toccare 35°C e oltre. Insomma, praticare queste attività a certe temperature non è certo un gioco pertanto, oltre al fisico, è necessario anche usare un minimo di testa e di buon senso.
Prima di tutto, occorre assumere sempre la giusta quantità di acqua e, durante gli sforzi più intensi, la cosa migliore da fare è proprio quella si assumere dei multivitaminici con cui reintegrare velocemente i sali minerali che vengono persi a causa della forte sudorazione.

Sport e Multivitaminici: guida all’uso corretto – Quali sono i comportamenti da evitare?
Senza ombra di dubbio, uno dei comportamenti da evitare è proprio quello di praticare sport all’aria aperta durante le ore più calde della giornata. In altre parole, sarebbe meglio praticare tali attività la mattina presto, piuttosto che il pomeriggio tardi.
Per quanto i multivitaminici siano degli ottimi alleati, di certo non possono fare miracoli. Infatti, la comunità scientifica internazionale è concorde nell’affermare che la fascia oraria più pericolosa è quella compresa tra le 11:00 e le 16:00.
Insomma, tanti medici sconsigliano anche solo uscire durante queste ore, figuriamoci cosa potrebbe succedere praticando attività fisica sostenuta.
Detto questo, un altro comportamento da evitare è quello di ignorare alcuni segnali che il nostro corpo ci invia, quali mal di testa, spossatezza e vertigini.
In presenza di questi sintomi, la cosa migliore da fare è proprio quella di rimandare al giorno successivo l’attività sportiva che avevamo programmato.
Sport e Multivitaminici: guida all’uso corretto – Dove comprare i migliori multivitamici per fare sport durante l’estate?
I migliori multivitaminici che ti aiuteranno nello sport durante l’estate li puoi trovare sull’apposita sezione del nostro sito. E’ vero, in commercio è possibile trovare molti prodotti analoghi, ma i nostri sono tutti iscritti nel Registro degli integratori alimentari presso il Ministero della Salute.
Inoltre, sempre a differenza di quelli che puoi trovare al supermercato, i nostri non contengono alcuna traccia di origine animale, pertanto sono adatti a diete vegane e vegetariane.
In aggiunta, sono tutti prodotti coperti da un brevetto internazionale, ovvero la loro formulazione è il frutto di un attento lavoro di ricerca e sviluppo da parte dei migliori ricercatori italiani ed esteri. Infine, trattandosi di formulazioni di origine naturale e non di farmaci, questi non hanno effetti collaterali, per cui è possibile assumerli in tutta sicurezza.
Non rinunciare ai tuoi sport preferiti durante l’estate, usa sempre la testa e i nostri multivitaminici.
